Ricerca
cerca
Risparmio energetico al cinquanta per cento, la via semplificata all'Enea

E' online da mercoledì scorso il sito dell'Enea attraverso cui si comunicheranno le informazioni per usufruire del bonus del cinquanta per cento per le riqualificazioni edilizie. Ecco come funziona. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Risorse virtuali e uguaglianza territoriale

A partire di un libro di Carlo Ratti riflessioni sui forti cambiamenti indotti dalle nuove tecnologie sulla città, anche dal punto di vista della progettazione. L'articolo di Città bene comune - Casa della cultura, Milano
leggi ancora

Il lavoro che cambia

All'interno della mostra "Il lavoro che cambia" il 30 novembre prossimo la sezione Trentino dell'Inu promuove a Trento una tavola rotonda su pianificazione e aree industriali. Le informazioni
leggi ancora

Il governo Usa smentisce Trump: il cambio climatico costerà miliardi

Le agenzie che si occupano di clima producono per conto del governo americano un rapporto che conferma i gravi danni, anche economici, che deriverebbero da un mancato contrasto al cambiamento climatico. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Il Terzo Valico resta in stand by

Il Terzo Valico ferroviario tra Genova e Milano sembra destinato ad andare in porto, anche se attualmente rimangono in campo una serie di ostacoli che rallentano la realizzazione dell'opera. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Le piazze sì e no Tav e il rischio di un'Italia a due velocità

I prossimi appuntamenti, pubblici e istituzionali, di dibattito sull'Alta Velocità Torino - Lione. In chiaroscuro si legge un infruttuoso confronto tra "due Italie" che non si parlano. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

Il fallimento sul clima: costi alti per il Paesi

Le difficoltà e i paradossi della battaglia globale contro il cambiamento climatico. Tra ipocrisie e falsi miti. L'articolo di Romano Prodi da Il Messaggero
leggi ancora

Pronti al disastro, imparare a gestire le emergenze

Sulla prevenzione e la valutazione della resilienza di città e territori in caso di calamità il progetto di ricerca del Politecnico di Torino. L'articolo di Avvenire
leggi ancora

La presidente Inu su Radiouno

L’intervento della presidente Inu Silvia Viviani nel corso dell'ultima edizione di Urbanpromo Progetti per il Paese alla trasmissione radiofonica di Radiouno “Fuorigioco”, su spazio pubblico e spazi urbani. L'audio
leggi ancora

Le impresa da Conte con un testo Sì Tav

Un evento il 3 dicembre, due giorni dopo un documento da presentare al presidente del Consiglio: prosegue con due iniziative l'azione delle organizzazioni e delle categorie per il sì alla Tav Torino - Lione, ma in generale alle infrastrutture nel nostro Paese. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Gli incentivi non bastano, servono le infrastrutture

Più dei costi il principale ostacolo alla diffusione della auto elettriche nel nostro Paese è la mancanza di una rete capillare di infrastrutture di ricarica. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Un crollo ogni quattro giorni di lezione a scuola

La sicurezza degli edifici scolastici nel nostro Paese, i dati che fotografano allo stesso tempo il grave ritardo e la spaccatura geografica. L'articolo de il manifesto
leggi ancora

Conte chiede tempo alla Ue, nel piano la cabina di regia su ministeri e grandi opere

La progettazione delle grandi opere, il codice degli appalti, la semplificazione sono tutti elementi su cui il governo punta per "contrattare" la manovra economica con le autorità europee. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

L'acquedotto mediceo di Pisa si può smontare come un Lego

L'idea dell'amministrazione pisana di demolire parte dell'acquedotto per fare posto alla tangenziale, le polemiche. L'articolo de il manifesto
leggi ancora

Modello Milano vs modello Roma: "Qui abbiamo un piano"

Emergenza abitativa e social housing, ma anche in generale collaborazione con gli operatori privati. Parla l'assessore all'Urbanistica del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran. L'intervista da Il Foglio
leggi ancora

Infrastrutture e cantieri aperti, la mobilitazione di tutte le imprese

Il prossimo 3 dicembre a Torino l'iniziativa delle categorie economiche per lo sblocco delle infrastrutture, a cominciare dalla Tav. Cinque giorni dopo sfileranno coloro che sono contrari all'Alta Velocità Torino - Lione. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Ischia, condono senza vincoli di volumi. Vincoli storico - paesaggistici superabili

Un confronto tra le sanatorie edilizie appena approvate dal Parlamento nell'ambito della ricostruzione a Ischia e nel Centro Italia. Emergono le "maglie larghe" per l'isola campana. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Ricostruite solo 350 case

Una panoramica di dati che fotografa la sostanziale immobilità del processo di ricostruzione nei territori del Centro Italia colpiti dalle scosse sismiche nel 2016 e nel 2017. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

Il fisco può aiutare il recupero urbano

Nel libro bianco della fiscalità immobiliare promosso da Ance le proposte per predisporre nuove per la riqualificazione. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Genova, la carta Fincantieri: subito un ponte di scorta

In attesa di concorrere alla ricostruzione del Ponte Morandi Fincantieri offre la disponibilità a "rafforzarne" un altro per limitare i disagi dovuti al crollo dell'agosto scorso. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora