A Torino nasce il primo progetto italiano di housing sociale dedicato alle persone fragili lgbt. E' anche uno dei primi in Europa. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
A partire dalla constatazione della sempre minore efficienza del trasporto pubblico e dei collegamenti a Roma, una riflessione dello scrittore Marco Lodoli su quanto e come le periferie si allontanino dal centro e in definitiva la città lo perda. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
A Milano un convegno dedicato specificatamente al sottosuolo della città. Una risorsa anche per le potenzialità di utilizzo. L'articolo de Il Foglio
leggi ancora
Il Presidente della Camera Roberto Fico interviene nel dibattito in corso sulla realizzazione della Tav Torino - Lione. Le ragioni di chi avanza perplessità e contrarietà. L'intervento da La Stampa
leggi ancora
I grandi limiti del metodo dell'analisi costi - benefici. Qualche esperienza passata. L'articolo de il manifesto
leggi ancora
In una fase di dibattito concentrato sull'Alta Velocità Torino - Lione, Legambiente mette in evidenza quanto ancora sarebbe da fare per molte linee ferroviarie esistenti. L'articolo de il Fatto quotidiano
leggi ancora
Dalla Centrale unica per la progettazione, passando per il ripristino dell'aliquota relativa alla progettazione stessa all'interno dell'incentivo del 2%, allo svilimento dei contenuti e della qualità del progetto per le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria: le misure più rilevanti in materia di opere pubbliche messe in piedi dal Governo guardano al passato e riducono la qualità dei progetti. La presa di posizione è della Rete Prof
leggi ancora
E' netto, a favore della Tav Torino - Lione, il voto dei sindaci nella conferenza della Città metropolitana torinese. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
In che modo la trasformazione tecnologica sta modificando lo sviluppo urbano? La lezione del sociologo Manuel Castells. L'articolo de il manifesto
leggi ancora
I dettagli dell'ambizioso piano del capoluogo lombardo per la riapertura dei Navigli. Via ai lavori nel 2020. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
I dati dell'Osservatorio permanente sulla pubblica amministrazione locale che riguardano tempi per i permessi e la promozione del territorio. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La voce contraria dell'Oice alle misure sull'appalto integrato e alla centrale di progettazione pubblica. L'articolo di Edilizia e territorio
leggi ancora
Ordine e disordine: un ragionamento sulla pianificazione e sull'urbanistica a partire da queste categorie. Il commento a un libro. L'articolo di Città bene comune - Casa della cultura, Milano
leggi ancora
Ieri a Torino il successo della manifestazione dei No Tav. E' importante che sulla scelta di realizzare o meno l'opera pesino ragioni che non siano politiche ed elettorali. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Il vicesindaco di Torino Guido Montanari ha partecipato alla manifestazione No Tav con la fascia tricolore. In questa intervista a La Stampa spiega le ragioni della contrarietà all'opera
leggi ancora
L'anno nero dei ritardi sulla linea dell'alta velocità ferroviaria, le cause e le contromisure adottate. L'inchiesta del Sole 24 Ore
leggi ancora
Una storia critica dell'esperienza di governo del ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, i difetti di comunicazione e la gestione altalenante dei diversi dossier. L'articolo de Il Foglio
leggi ancora
Sono disponibili i risultati della sesta edizione del premio Inu Letteratura Urbanistica. La premiazione avrà luogo a Napoli il 15 dicembre prossimo, nell'ambito dell'undicesima Giornata di Studio Inu
leggi ancora
Dal 3 al 6 aprile 2019 a Riva del Garda si tiene "Mosaico Italia: raccontare il futuro", la settima Rassegna urbanistica nazionale dell'Inu. Tra i temi al centro dell'evento l'abitare sociale. Ne parla la coordinatrice della Community Inu sul tema Laura Pogliani in questo articolo di Impresedili
leggi ancora
09/12/2018 A cinquant'anni dall'istituzione degli standard urbanistici arriva il volume dell'Inu e della Community creata per il tema. La presentazione a Napoli il 15 dicembre prossimo nell'ambito della Giornata di Studio. Le informazioni
leggi ancora