Ricerca
cerca
Gli Stati Uniti avviano la procedura per uscire dall'Accordo di Parigi

Gli Stati Uniti avviano ufficialmente le procedure per ritirarsi dall'Accordo di Parigi sul clima. Il passo indietro sarà in vigore tra un anno. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

"Un patto per l'acqua, piano da otto miliardi"

I cambiamenti climatici rendono urgente intervenire per adeguare le infrastrutture che ci permettono di gestire la "risorsa acqua". Le richieste dell'Anbi. L'articolo del Corriere della Sera


leggi ancora

Divario meridionale, lo studio di Inu Campania: l'invito ai soci a partecipare

A seguito della pubblicazione dello SVIMEZ dove si ribadisce il divario meridionale, la sezione INU Campania ha stabilito di condurre un lavoro di studio sulle sue manifestazioni spaziali. La riflessione che si condurrà sull'area napoletana, contribuisce al lavoro della rete delle sezioni INU del Mezzogiorno ed al suo programma di lavoro.Le tematiche individuate dal CDR con i relativi responsabili coordinatori sono di seguito elencate sintetica


leggi ancora

Growing Green

L'Inu patrocina il meeting "Growing Green" in programma a Pisa il 15 novembre prossimo. Le informazioni e la presentazione dell'evento sono disponibili nella pagina web dedicata


leggi ancora

Understanding land take

L'Inu patrocina il workshop "Understanding land take. Indicators, datasets, mapping", in programma il 7 novembre prossimo a Bologna. La locandina e il programma


leggi ancora

Abitare collaborare Bologna_Barcellona

L'Inu patrocina, attraverso la sua sezione Emilia-Romagna, il seminario "Abitare collaborare Bologna_Barcellona" che si svolgerà nel capoluogo emiliano l'8 novembre prossimo. Il programma


leggi ancora

Climate change, il quadro globale

Cina, India, Russia, Giappone, Stati Uniti, i principali Paesi europei: ecco la situazione sul fronte dei provvedimenti e delle misure per la sostenibilità e per contrastare il cambiamento climatico. Gli articoli dal Sole 24 Ore


leggi ancora

L'ondata verde coinvolge l'Italia: le misure sono ancora un rebus

Le ambizioni del governo italiano sul tema della transizione green devono fare i conti con le ristrettezze di bilancio. Un quadro delle prime misure disposte. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Scuole chiuse e mascherine: Delhi soffoca

La capitale dell'India in piena crisi dovuta all'inquinamento: l'intervento della Corte Suprema. L'articolo de la Repubblica


leggi ancora

Sud in recessione: dal 2000 persi 12 miliardi di spesa

Tra i limiti e le criticità evidenziate dal Rapporto Svimez sulla situazione del Mezzogiorno vi è una notevole contrazione degli investimenti pubblici. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Urbanpromo alla Nuvola Lavazza

L'ultima newsletter di Urbanpromo è un focus sulla Nuvola Lavazza, che dal 12 al 15 novembre ospiterà l'evento


leggi ancora

L'ossessione di difendere il suolo (e non solo)

Commento al romanzo di denuncia di Simona Vinci su degrado ambientale e consumo di suolo, da parte di Paolo Pileri. L'intervento da Città bene comune - Casa della cultura, Milano


leggi ancora

"Nuovo bonus facciate e risparmio energetico saranno cumulabili"

Parla il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini. Tra gli argomenti le aspettative attorno al bonus fiscale "facciate". L'intervista dal Sole 24 Ore


leggi ancora

Infrastrutture: l'Italia divisa in due

Lo studio della Banca d'Italia: sono poche le regioni d'Italia in cui la situazione è migliore della media Ue per quanto riguarda infrastrutture e mobilità. Particolarmente critica la situazione in alcune aree del Mezzogiorno. L'incapacità di usufruire dei fondi europei. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"


leggi ancora

Comuni, fondi a tre vie per gli investimenti

Il governo al lavoro per le misure e le risorse riservate agli investimenti dei Comuni. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

La periferia si estende fuori dal margine

Evoluzioni del concetto e della definizione di periferie, con quelli di marginalità urbana. L'articolo di Left


leggi ancora

Le mani del capitalismo digitale sulla città

L'incremento impressionante dei flussi turistici a Napoli, la proliferazione degli affitti a breve termine, a discapito delle fasce più deboli della popolazione. L'articolo di Left


leggi ancora

Inu Giovani: gli articoli

p>Sull'iniziativa di Inu Giovani, il laboratorio per giovani urbanisti promosso nell'ambito della campagna associativa 2020, scrivono Agenda Tecnica, Lavori Pubblici e Ingenio


leggi ancora

Gli appuntamenti 2019 del Progetto “Città accessibili a tutti”

Il progetto "Città accessibili a tutti" promosso dall'Inu, le iniziative del 2019. L'articolo di SuperAbile


leggi ancora