Ricerca
cerca
Clima, la maratona di Madrid per evitare il fallimento

Le ragioni che ostacolano l'accordo e il successo della Conferenza Onu sul clima. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Neutralità climatica, la Polonia fuori dalla grande intesa europea

L'accordo dei Paesi membri dell'Unione europea sulla cosiddetta neutralità climatica arriva senza la Polonia. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Bagnoli: dentro l'Italsider a un passo della bonifica

La riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli, è il momento finalmente buono per avviare il progetto? Il cronoprogramma. Il reportage de la Repubblica


leggi ancora

La rivoluzione delle campagne

Il progetto della Commissione europea per dare nuova linfa e opportunità alle zone rurali. Le potenzialità, il nodo dell'orientamento degli abitanti nei confronti dell'Ue. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "la Lettura"


leggi ancora

Né campagne né periferie: il centro del mondo è la città

La civiltà contemporanea è sempre più segnata, e lo sarà in futuro, dalla crescita delle città. Una tendenza che è globale. Le sfide e i cambiamenti. L'analisi de Il Foglio


leggi ancora

Gli esiti del Congresso di Inu Calabria

Si è svolto il 6 dicembre scorso a Reggio Calabria il Congresso della sezione Calabria dell'Inu. Nella nota gli esiti e le cariche


leggi ancora

Premio Ilaria Rambaldi, il supporto dell'Inu

Il 6 dicembre scorso all'Aquila si è tenuta la premiazione del Premio Ilaria Rambaldi, dedicato alle tesi di laurea sui temi della prevenzione e della ricostruzione. Il supporto dell'Inu. L'articolo de il Centro


leggi ancora

Tar su Prg L'Aquila, la nota di Inu Abruzzo e Molise con le associazioni

Di seguito il comunicato stampa di Inu Abruzzo e Molise con le sezioni locali di Archeoclub, Italia Nostra, Legambiente Beni Culturali Abruzzo, Rifiuti Zero, Pro Natura, Fr.Azioni Fra.Intese in merito al pronunciamento del TAR sulla questione della variante alle NTA del PRG dell'Aquila:

Le sezioni locali delle associazioni Archeoclub, Italia Nostra, FrAzioni FraIntese, Legambiente Beni Culturali, Pro Natura, Zero Rifiuti e la sezione regionale


leggi ancora

Emissioni e nucleare: l'Europa si spacca sul piano per il clima

E' acceso il confronto in seno all'Unione europea sulle modalità della transizione a un'economia a zero emissioni. Le resistenze dei Paesi dell'Est, ma anche della Francia pro - nucleare. L'articolo de La Stampa


leggi ancora

La rigenerazione delle metropoli passa anche dagli alberi

Gli alberi e il verde urbano sono strumenti sempre più strategici per la rigenerazione delle città. L'articolo de il manifesto


leggi ancora

Fridays for future: così vogliamo cambiare il mondo

Fridays for future: obiettivi e articolazioni di un movimento globale. L'articolo de il manifesto


leggi ancora

2050, l'emissione zero del clima: le tappe della crisi ignorata

La grande sfida dell'epoca attuale è il contrasto ai cambiamenti climatici. Un percorso iniziato anni fa: ancora tanto è da fare, ma si registrano anche passi in avanti fondamentali. L'articolo de il manifesto


leggi ancora

Come iniziò la gentrification

Un documentario riflette e analizza le dinamiche del fenomeno della gentrificazione, che a livello globale evolve ed è sempre più difficile da contrastare. L'articolo di Left


leggi ancora

La terra dei fuochi? Giù al Nord

Un volume raccoglie casi di aree industriali caratterizzate da criticità ambientale nel Nord del nostro Paese. L'articolo de la Repubblica


leggi ancora

Il "modello Milano" marketing politico da "Milano da bere"

Il cosiddetto modello Milano può essere interpretato anche come una strategia per presentare scelte potenzialmente controverse che riguardano la città e il territorio. L'articolo de il Fatto quotidiano


leggi ancora

Il piano verde di Ursula: 260 miliardi all'anno per cambiare l'Europa

La presentazione al Parlamento europeo del Green Deal: contenuti, azioni, nodi politici del percorso. Gli articoli de la Repubblica, il manifesto, La Stampa, Sole 24 Ore e Corriere della Sera


leggi ancora

Il nostro Green Deal nuovo motore economico

Oggi la presentazione della tabella di marcia per il Green Deal europeo. Lo illustra la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. L'intervento da La Stampa


leggi ancora

"E' una grande occasione per l'Italia: rivoluzioneremo il settore trasporti"

Le ripercussioni nel nostro Paese del Green New Deal della nuova Commissione europea. Parla il ministro dell'Ambiente Sergio Costa. L'intervista da La Stampa


leggi ancora

"Clima, è ora di agire": sfila l'altra America di Bloomberg e Gore

Non solo il negazionismo del presidente Donald Trump. Negli Stati Uniti cresce "dal basso" un movimento di Stati, città e imprese che promuove e realizza azioni per fare fronte all'emergenza climatica. L'articolo de la Repubblica


leggi ancora

Il piano di Gualtieri: via agli investimenti per l'ambiente dalle regole europee

La battaglia del governo italiano per ottenere spazi di flessibilità di bilancio per quanto riguarda i cosiddetti investimenti verdi. L'articolo de La Stampa


leggi ancora