Nel corso della terza edizione di Urbanpromo Green a Venezia un seminario è stato dedicato a progetti e casi che utilizzano la tecnologia come motore per disegni strategici più ampi, che valorizzano le peculiarità delle diverse città e dei territori. L'articolo di Ingenio
Tra le azioni messe in cantiere dal Comune di Milano per la "svolta green" ci sono gli incentivi per i cosiddetti tetti verdi. L'articolo de La Stampa
Venerdì scorso le manifestazioni in tutto il mondo per il clima. Un decalogo di azioni e settori in cui è necessario un impegno più risoluto. L'articolo de la Repubblica
Il populismo cresciuto negli ultimi anni prospera al di fuori delle zone urbane, quelle che hanno sofferto di più le crisi economiche. I casi degli Stati Uniti e di alcuni Paesi europei. L'articolo de L'Atlantic ripreso da Il Foglio
Il dibattito sulle cause antropiche del cambiamento climatico, le inesattezze su cui si fondano alcune delle posizioni di entrambi i "fronti". L'articolo de Il Foglio
Circa un anno fa un ciclone ha causato un disastro senza precedenti sulle Alpi venete, con la caduta di una quantità impressionante di alberi, che stanno diventando tutti assieme legno da immettere sul mercato. Con gravi squilibri di tipo economico. L'articolo de L'Espresso
Approvare, entro metà 2020, una legge nazionale che contrasti il consumo di suolo e incentivi il recupero del patrimonio esistente. Questo l’obiettivo del Governo, soprattutto del Partito Democratico (PD) che lo scorso 25 settembre ha illustrato le azioni che intende intraprendere in una conferenza stampa sul tema. L'articolo di Edilportale
E' online il programma della nona edizione di Urbanpromo social housing. L'evento si svolgerà il 12 e il 13 novembre prossimi a Torino, alla Nuvola Lavazza
Ci ha lasciato ieri Giuseppe Campos Venuti. Mercoledì 2 ottobre alla Sala Rossa di Palazzo d'Accursio a Bologna, dalle 11 alle 15, sarà allestita la camera ardente.
Il presidente dell'Inu Michele Talia in una dichiarazione dice che "la scomparsa di Giuseppe Campos Venuti – per tutti noi 'Bubi' in ricordo del suo passato di giovanissimo partigiano - lascia un grande vuoto nella cultura urbanistica e civile non solo del nostro Paese. Già dai
Sono due le proposte per la realizzazione del nuovo stadio di Milan e Inter, che nel giro di cinque anni dovrebbe "sostituire" San Siro. Ma il confronto con il territorio è ancora aperto. L'articolo del Sole 24 Ore
Il viceministro dell'Economia Antonio Misiani parla della Legge di Bilancio in preparazione. L'impegno per la riqualificazione energetica del patrimonio costruito. L'articolo de Il Foglio
Proclamati i vincitori del Premio Urbanistica, il concorso indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che dal 2006 seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall’Inu e da Urbit. Nel corso della manifestazione dello scorso anno alla Triennale di Milano i visitatori hanno scelto, tramite referendum, dieci progetti tra que
Si terrà il 4 ottobre prossimo a Matera il convegno "Italia Bella e Accessibile. La fruizione ampliata del patrimonio culturale e ambientale quale strumento di inclusione, salute e ben-essere sociale". L'evento è organizzato dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro mediante il Contact Center Integrato SuperAbile INAIL L'Inu partecipa con I
Si svolgerà il 7 ottobre prossimo a Torino, al Salone d'Onore del Castello del Valentino, il convegno "Lo spazio pubblico nell'era dell'Antropocene: il ruolo del verde per riurbanizzare la città contemporanea". L'Inu patrocina. Il programma
Ecco perché un Green new deal che sia realmente utile ed efficace deve contemplare ben più di un elenco di misure che potrebbero rivelarsi generiche e solo simboliche. L'articolo di Left
Oggi cortei e manifestazioni per il terzo sciopero globale per il clima. Un movimento la cui crescita appare evidente. Nel frattempo il ministro dell'Ambiente annuncia l'approvazione del decreto clima per il prossimo 3 ottobre. L'articolo de il Fatto quotidiano
MAS organizza un workshop internazionale dal titolo From the Sea to the Land. Il workshop rientra nella MAS WEEK 2019, un evento dedicato all’architettura, alla rigenerazione urbana e al design. Il Workshop si terrà in Città Vecchia a Taranto dal 7 al 12 ottobre prossimi presso Palazzo Pantaleo. L'Inu patrocina. Le informazioni
Il 23 settembre ci ha lasciato Edoardo Salzano, per gli amici Eddy. È stato un grande animatore all’interno dell’Inu, fino a ricoprirne la carica di Presidente dal 1983, dopo il XVII° Congresso dell’Istituto, al 1990.
Era entrato nel Consiglio Direttivo Nazionale nel 1972, dopo l’Assemblea dei soci di Ariccia, alla conclusione del XIII° Congresso dell’Istituto, significativamente titolato Lo sf
E' accesa la discussione nell'ambito dell'Unione europea sulla definizione precisa di investimenti verdi, da cui dipenderanno politiche e incentivi. L'articolo del Sole 24 Ore
Le misure e l'impegno del governo sul decreto clima, la cui approvazione nei giorni scorsi è stata rinviata. L'impegno contro il consumo di suolo. Parla il sottosegretario all'Ambiente Roberto Morassut. L'articolo de Il Foglio