Ricerca
cerca
La città di domani avrà gli occhi

La Biennale di Shenzhen, la tecnologia nei centri urbani produce rischi ma anche nuove possibilità. L'articolo de La Stampa


leggi ancora

Milano, ok al nuovo San Siro ma la Giunta blocca i grattacieli

Dopo il Consiglio si esprime la Giunta del capoluogo lombardo sulla proposta di Milan e Inter per la realizzazione di un nuovo stadio a Milano. Le richieste di tenere sotto controllo le volumetrie collaterali e di "salvare" il vecchio impianto nell'ambito della riqualificazione. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Rinascimento in città

Da martedì a Torino Urbanpromo Progetti per il Paese. Un articolo di Milano Finanza presenta la manifestazione e alcuni progetti


leggi ancora

Il monumento di Roma è un laghetto. Naturalmente

La storia di un lago "spuntato" a Roma nel corso di alcuni lavori e scavi, che ha dato vita a una storia di tutela e partecipazione. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"


leggi ancora

Costituzione fa rima con natura

L'eterno dibattito sulla presenza della tutela dell'ambiente nella nostra Costituzione, l'evoluzione del concetto dall'approvazione della Carta in poi. L'articolo di Michele Ainis da la Repubblica


leggi ancora

La giornata mondiale dell'urbanistica

Dal 1949 l’8 novembre è dichiarata come Giornata mondiale dell’Urbanistica. Essa costituisce un momento privilegiato per approfondire i temi legati alla pianificazione territoriale e urbanistica ed allo sviluppo delle città e dei territori 


leggi ancora

Pescara sul podio della mobilità sostenibile

La consegna dei premi alla città più meritevoli nel campo della mobilità sostenibile. Le iniziative. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Green economy: tante chiacchiere, pochi investimenti

I dati della Relazione sullo stato della green economy 2019, le criticità in molti settori. L'articolo de il manifesto


leggi ancora

In Italia le foreste aumentano: l'emergenza verde è nelle città

L'importanza e le opportunità offerte dalla forestazione in ambito urbano. Il primo passo normativo intrapreso dal cosiddetto decreto clima. L'articolo di Avvenire


leggi ancora

Gli Stati Uniti avviano la procedura per uscire dall'Accordo di Parigi

Gli Stati Uniti avviano ufficialmente le procedure per ritirarsi dall'Accordo di Parigi sul clima. Il passo indietro sarà in vigore tra un anno. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

"Un patto per l'acqua, piano da otto miliardi"

I cambiamenti climatici rendono urgente intervenire per adeguare le infrastrutture che ci permettono di gestire la "risorsa acqua". Le richieste dell'Anbi. L'articolo del Corriere della Sera


leggi ancora

Divario meridionale, lo studio di Inu Campania: l'invito ai soci a partecipare

A seguito della pubblicazione dello SVIMEZ dove si ribadisce il divario meridionale, la sezione INU Campania ha stabilito di condurre un lavoro di studio sulle sue manifestazioni spaziali. La riflessione che si condurrà sull'area napoletana, contribuisce al lavoro della rete delle sezioni INU del Mezzogiorno ed al suo programma di lavoro.Le tematiche individuate dal CDR con i relativi responsabili coordinatori sono di seguito elencate sintetica


leggi ancora

Growing Green

L'Inu patrocina il meeting "Growing Green" in programma a Pisa il 15 novembre prossimo. Le informazioni e la presentazione dell'evento sono disponibili nella pagina web dedicata


leggi ancora

Understanding land take

L'Inu patrocina il workshop "Understanding land take. Indicators, datasets, mapping", in programma il 7 novembre prossimo a Bologna. La locandina e il programma


leggi ancora

Abitare collaborare Bologna_Barcellona

L'Inu patrocina, attraverso la sua sezione Emilia-Romagna, il seminario "Abitare collaborare Bologna_Barcellona" che si svolgerà nel capoluogo emiliano l'8 novembre prossimo. Il programma


leggi ancora

Climate change, il quadro globale

Cina, India, Russia, Giappone, Stati Uniti, i principali Paesi europei: ecco la situazione sul fronte dei provvedimenti e delle misure per la sostenibilità e per contrastare il cambiamento climatico. Gli articoli dal Sole 24 Ore


leggi ancora

L'ondata verde coinvolge l'Italia: le misure sono ancora un rebus

Le ambizioni del governo italiano sul tema della transizione green devono fare i conti con le ristrettezze di bilancio. Un quadro delle prime misure disposte. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Scuole chiuse e mascherine: Delhi soffoca

La capitale dell'India in piena crisi dovuta all'inquinamento: l'intervento della Corte Suprema. L'articolo de la Repubblica


leggi ancora

Sud in recessione: dal 2000 persi 12 miliardi di spesa

Tra i limiti e le criticità evidenziate dal Rapporto Svimez sulla situazione del Mezzogiorno vi è una notevole contrazione degli investimenti pubblici. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora