Ricerca
cerca
Campato in aria

La relazione del Ministero delle Infrastrutture che sostiene l'opportunità di realizzare il Ponte sullo Stretto di Messina incontra l'opposizione di un gruppo di organizzazioni ambientaliste. L'articolo de il manifesto
leggi ancora

Perché il traghetto rimane la soluzione più conveniente, anche per l'ambiente

Le organizzazioni ambientaliste bocciano la proposta del Ponte sullo Stretto di Messina: conviene potenziare il sistema di traghettamento. L'articolo del vicepresidente di Legambiente Edoardo Zanchini da il manifesto
leggi ancora

Chi ha sciolto la Groenlandia

I dati sull'accelerazione dello scioglimento dei ghiacciai evidenziano la pericolosità degli effetti del cambiamento climatico. L'articolo di Green&Blue
leggi ancora

Semplificazioni, 34 miliardi (per ora) con corsia veloce

La corsia veloce per le opere strategiche è destinata a diventare un pilastro per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Ponti e viadotti, sbloccati 1,15 miliardi

Ponti e viadotti stradali: il governo ripartisce le risorse triennali. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

In difesa del paesaggio

Una riflessione di Vittorio Sgarbi sui rischi e le conseguenze dell'aumento della quantità di installazioni di impianti per la produzione di energia rinnovabile. L'intervento da Panorama
leggi ancora

La newsletter di Urbanpromo: "Mobilità dolce e città accessibili"/2

La newsletter settimanale di Urbanpromo, incentrata come sempre su un tema caratterizzante Urbanpromo 2020 a partire dal quale sono messi a disposizione i progetti della Gallery, le interviste, i documenti e gli atti dei convegni, è dedicata per la seconda volta a "Mobilità dolce e città accessibili"
leggi ancora

Commissariamento per gli uffici lenti

Le misure approvate dal governo per la velocizzazione della realizzazione delle opere del Recovery Plan avranno in generale effetti sul funzionamento della pubblica amministrazione. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Urbanpromo Green, la quinta edizione il 15 e 16 settembre

Si svolgerà il 15 e il 16 settembre prossimi la quinta edizione di Urbanpromo Green. La manifestazione, promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, con il supporto organizzativo della sua società Urbit e con il patrocinio e la collaborazione dell’Università Iuav di Venezia, sarà incentrata sui temi della sostenibilità nella pianificazione della città e del territorio e nella progettazione e realizzazione degli interventi urbani con


leggi ancora

Urbanistica Informazioni 292: copertina e indice

La copertina e l'indice del numero 292 della rivista Urbanistica Informazioni
leggi ancora

Corsia veloce

Il governo vara misure di ulteriore velocizzazione per una lista ristretta di opere prioritarie. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Abusivismo, una via d'uscita: l'articolo del segretario generale dell'INU Moccia

In un'analisi della situazione nell'area metropolitana napoletana il segretario generale dell'INU, Francesco Domenico Moccia, elabora una proposta che chiama in causa anche le opportunità del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'intervento da la Repubblica
leggi ancora

Fondata sul subappalto

Come di consueto quando si discute e si mettono a punto piani e misure di rilancio economico le opere sul territorio hanno un ruolo di rilievo. Gli aspetti da considerare sono molti. L'articolo de L'Espresso
leggi ancora

La siccità è un problema europeo: anche l'Italia si sta desertificando

La desertificazione, effetto diretto del cambiamento climatico, interessa da vicino anche aree del nostro Paese. L'articolo di Domani
leggi ancora

Quei segnali di speranza climatica sul territorio

Prospettive e potenzialità delle comunità energetiche nel nostro Paese. Alcuni progetti. L'articolo di Domani
leggi ancora

Vezio De Lucia: "A Firenze la politica ha solo subito il mercato"

L'urbanistica Vezio De Lucia in una riflessione sul ruolo sulle scelte di trasformazione urbana nel capoluogo toscano. L'intervista dal Corriere Fiorentino
leggi ancora

Semplificazioni, appalti e Recovery: il nuovo decreto a prova di Europa

Il Consiglio dei ministri approva le misure ritenute decisive per l'attuazione del Recovery Plan. Gli articoli del Sole 24 Ore su semplificazionigovernancesuperbonus
leggi ancora

Urbanpromo LETTURE, il 9 giugno il secondo incontro. Programma ed iscrizioni

Il secondo incontro della serie "Urbanpromo LETTURE" si svolgerà il 9 giugno prossimo. Il tema del webinar è "Ripianificare i porti. Nuove infrastrutture e nuovi confini tra città e mare". Sarà incentrato su contenuti dei numeri di Urbanistica Informazioni 287/288, 289 e 292. Iscrizioni e programma
leggi ancora

Un minuto di urbanistica: il terzo video è sul tema "Paesaggio"

Un minuto di urbanistica: il terzo video del ciclo promosso dalle ragazze e dai ragazzi che partecipano al laboratorio INU Giovani. Il tema è "Paesaggio". Curano il progetto Emanuela Verrone, Giada Limongi, Tiziano Innocenzi, Marco Casu, Giovanni Ottaviano, Gaetano Marcanio, Alessandro Pecchioli, Alessandra Longo ed Enrico Luotto


leggi ancora

La rivoluzione in città si fa in un quarto d'ora

Le città si rinnovano seguendo nuovi paradigmi, il fattore della sostenibilità è sempre più centrale. Alcuni modelli. L'articolo del supplemento de la Repubblica "il venerdì"
leggi ancora