21/09/2020 - Alessandro Melis
La pandemia ha stimolato un dibattito sulla necessità di revisioni di paradigmi (o paradogmi?) che, per quanto riguarda design e architettura, hanno resistito per decenni e, in qualche caso, per secoli.
L’opinione di Alessandro Melis, curatore del Padiglione Italia alla prossima Biennale di Architettura di Venezia.
19/05/2020 - Luca Musculin
L’articolo 232 del cosiddetto “decreto rilancio”, che dovrebbe essere pubblicato nelle prossime ore sulla Gazzetta Ufficiale, contiene diverse misure per incoraggiare l’utilizzo di mezzi di trasporto più sostenibili: un’esigenza diventata ancora più urgente dopo l’allentamento delle restrizioni contro il coronavirus, che rischiano di rendere le città più trafficate di prima vista la riduzione della capienza dei mezzi pubblici.
19/05/2020 - Giuseppe Milano
«In tutta Europa vengono costruite in maniera definitiva», spiega Dondé. «Da noi alcuni le percepiscono come pericolose, ma i dati ci dicono che sono molto più sicure delle piste realizzate sul marciapiede».