19/05/2020 - Marcello Minenna
Secondo Minenna come stimolo aggiuntivo alla sottoscrizione “questo tipo d’investimenti potrebbe essere esentato da prelievi fiscali, incluse imposte di successione o una tantum. Il successo dei PIR (piani individuali di risparmio) mostra che i risparmiatori italiani apprezzano simili incentivi”.
02/05/2020 - Giovanni Teneggi
Nell’ampio dibattito sugli assetti socio-economici del nostro Paese in tempo di COVID, è evidente l’assenza di una considerazione piena e ben informata del ruolo dei territori. Pur comprendendo il richiamo anche a gap di rappresentanza (una sorta di politicaldivide subito dalle istituzioni locali), mi soffermo qui su due criticità diverse e, a mio parere, più decisive per la marginalizzazione dei territori.
02/05/2020 - Scritto da Giovanni Teneggi
"Nell’ampio dibattito sugli assetti socio-economici del nostro Paese in tempo di COVID, è evidente l’assenza di una considerazione piena e ben informata del ruolo dei territori. Pur comprendendo il richiamo anche a gap di rappresentanza (una sorta di politicaldivide subito dalle istituzioni locali), mi soffermo qui su due criticità diverse e, a mio parere, più decisive per la marginalizzazione dei territori."
Il tempo è ora.
28/04/2020 - Valerio Lento
«L’eccesso è sempre portatore di conoscenza. La crisi pandemica è stata una tragedia, ma ci ha offerto un’opportunità irripetibile: poter vedere con i nostri occhi le grandi città libere dal traffico, dallo smog e dal turismo di massa, che molti
18/04/2020 - Massimiliano Fuksas
Un nuovo habitat a misura di pandemia: da impianti di areazione che non siano veicoli per i virus, agli spazi condivisi per lo smart working e lo studio da remoto, dai collegamenti con le strutture sanitarie al kit salute da tenere in casa.