URBANISTICA AL TEMPO DEL COVID-19

Fase 2. Distanza e densità: c’è una soluzione?

04/05/2020 - Francesco Domenico Moccia

La mossa del distanziamento è stata una componente centrale della strategia per il contenimento della diffusione di epidemia del Coronavirus e sarà ancora parte della seconda fase come una delle precauzioni essenziali da adottare nel progressivo rientro alle attività precedenti ed ordinarie. Questo criterio della distanza, ovvero della prossimità, è stato semplificato al suo profilo geometrico e fissato tra il metro e mezzo e i due metri,

L’opera e il tempo dei sistemi territoriali

02/05/2020 - Giovanni Teneggi

Nell’ampio dibattito sugli assetti socio-economici del nostro Paese in tempo di COVID, è evidente l’assenza di una considerazione piena e ben informata del ruolo dei territori. Pur comprendendo il richiamo anche a gap di rappresentanza (una sorta di politicaldivide subito dalle istituzioni locali), mi soffermo qui su due criticità diverse e, a mio parere, più decisive per la marginalizzazione dei territori.

L’opera e il tempo dei sistemi territoriali

02/05/2020 - Scritto da Giovanni Teneggi

"Nell’ampio dibattito sugli assetti socio-economici del nostro Paese in tempo di COVID, è evidente l’assenza di una considerazione piena e ben informata del ruolo dei territori. Pur comprendendo il richiamo anche a gap di rappresentanza (una sorta di politicaldivide subito dalle istituzioni locali), mi soffermo qui su due criticità diverse e, a mio parere, più decisive per la marginalizzazione dei territori."

Il tempo è ora.

Non chiamatele aree interne

10/03/2020 - intervista a Giovanni Teneggi

Giovanni Teneggi è direttore generale di Confcooperative Reggio Emilia. Da anni studia e racconta il fenomeno delle “cooperative di comunità”, un’originale forma di organizzazione sociale, che si sta diffondendo in tutta la Penisola.