CHI SIAMO

Luigi Pingitore

Luigi Pingitore, iscritto all’INU dal 2004, è stato Segretario Generale da luglio 2016 a luglio 2019, dopo il XXIX Congresso (Cagliari, 28-30 aprile 2016). In precedenza (mandato 2014-2016) ha fatto parte dell’Ufficio di presidenza, ha ricoperto la carica di Segretario di INU Toscana (per due mandati, dal 2011 al 2016) ed è stato responsabile dell’Urban Center Metropolitano di Scandicci.

È nato il 22 maggio 1972 a Cosenza e risiede a Firenze. È laureato in Architettura, con voto 108/110, presso l’Università degli Studi di Firenze, relatore Prof. Marco Sala e correlatore Arch. Gaetano Fontana; è specializzato con diploma di Master di secondo livello “URBAM – Urbanistica nella Amministrazione Pubblica: management della città e del territorio”, conseguito con voto di 110/110, presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma.

È iscritto all’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Firenze.

Per l’Istituto, durante il mandato di segretario di INU Toscana, ha seguito la preparazione della nuova legge per il Governo del Governo del Territorio (Lr 65/2014) e il PPR/PIT (fra gli altri, ha curato il documento di posizione «La Toscana tra crisi e riassetti istituzionali: per una nuova stagione nel governo del territorio»; «Il Governo del Territorio in Toscana, 8 punti per il cambio di passo», insieme a Enrico Amante e Chiara Agnoletti; «Il Piano Paesaggistico nelle politiche regionali per il governo del territorio: il contributo di INU Toscana sul PPR»). Sempre per INU Toscana ha seguito l’istituzione dell’Urban Center Metropolitano di Scandicci e la stesura e approvazione del nuovo Regolamento di sezione. Nell’ambito delle attività svolte nell’Ufficio di presidenza ha partecipato all’ideazione e collaborato all’organizzazione del “Festival delle Città metropolitane” (Reggio Calabria, 16-18 luglio 2015), ha concorso col CRESME alla messa in opera di DEMOSì, ha fatto parte del Comitato scientifico-organizzativo del XXIX Congresso INU.

Dal 1999 è iscritto a Legambiente, nella quale ha ricoperto ruoli di responsabilità: è stato dirigente di Legambiente Firenze; è stato responsabile operativo de “il treno dei sapori e dei saperi” (manifestazione itinerante a bordo di un treno d’epoca, alla scoperta di paesaggi, sapori e culture). Ha collaborato alla costituzione del comitato per il referendum a favore della tramvia di Firenze. Dal 2012 al 2014 è stato responsabile Mobilità e aree urbane e membro della segreteria di Legambiente Toscana, sostenendo le politiche di pedonalizzazione di Firenze e intervenendo sulle criticità del nodo fiorentino dell’A.V., sulla mobilità/accessibilità metropolitana, sullo sviluppo della piattaforma logistica toscana, sulla vertenza del sistema aeroportuale toscano. Ha coordinato il gruppo per le osservazioni al Piano Regionale Integrato Infrastrutture e mobilità (PRIIM). Ha fatto parte del gruppo di lavoro “LABMOB” che ha promosso l’idea-progetto Tram-Treno della Piana. L’ultimo incarico operativo in Legambiente, fino alla nomina a Segretario Generale dell’INU, è stato responsabile regionale Attività produttive.

È stato docente a contratto presso l’Università degli Studi di Firenze per l’insegnamento del modulo annuale “Valutazione economica dei progetti”; tiene lezioni ai corsi di Fondamenti di urbanistica e Urbanistica e Pianificazione territoriale. È docente al master di II livello “Il progetto della smart city”, del Dipartimento di Architettura (DIDA) dell’Università Firenze e, dal novembre 2014, nominato con Decreto del Rettore, membro del Comitato Ordinatore dello stesso Master.

È impegnato in ricerche operative e progettazione integrata urbana sostenibile e, nella veste di consulente tecnico di soggetti pubblici e privati, ha maturato un’ampia esperienza nella promozione e gestione di programmi di rigenerazione urbana e territoriale.

Dal 2009 è socio amministratore della EPSUS, società di ingegneria di Firenze operante nel settore del management e del governo del territorio ed è project manager di numerosi piani/programmi urbani e servizi similari, tra cui i più recenti sono:

il masterplan “Villaggio scolastico” per il Comune di Cecina; i Progetti di Innovazione Urbana POR CReO-FESR 2014-2020; il Programma Edilizio Garibaldi” per CASALP Spa (in partenariato con l’A.C. di Livorno, CdP Investiment sgr – Polaris sgr); il progetto di Urbanistica partecipata “Eco-Briglia: fabbrichiamo insieme l’Ecoquartiere” per il Comune di Vaiano; la progettazione e sviluppo di “EQ un’App per il social housing” (premiata dalla Reg. Toscana); la proposta di “Piano-città” del Comune di Livorno; la redazione del “REI – Regolamento Edilizio Intercomunale” (in ATI con Studio Viviani) per i Comuni di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Radda in Chianti; la promozione dei PIUSS POR CReO-FESR 2007-2013 per la Regione Toscana e di assistenza tecnica per alcuni comuni; molti programmi integrati tra cui CdQII; SISTeMA; il PIAU PortiStazioni; Programmi Integrati di Intervento della Regione Toscana; Programma sperimentale 20.000 alloggi in affitto; URBAN-Italia.

Ha all’attivo partecipazioni a diversi convegni. Tra le sue pubblicazioni:

L. Pingitore, M. Marin, C. Pignaris, «La gestione degli Urban center», Dossier Urbanistica Informazioni n. 10, INU edizioni, Roma, novembre 2015;

L. Pingitore, L. Rignanese, «Toscana i Piani Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile (PIUSS)», Dossier Urbanistica Informazioni, n. 113, INU edizioni, Roma, luglio 2009;

L. Pingitore, «Con un puzzle di programmi complessi…», in Dieci anni di governo delle complessità territoriali, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Alea Scarl, Cividale del Friuli, marzo 2006.

L. Pingitore, M. Marchetta, L. Rignanese, «Un codice per il governo del territorio la nuova legge toscana 1/2005», Dossier Urbanistica Informazioni, n. 78, INU edizioni, Roma, settembre 2005.