Istituto Nazionale di Urbanistica
Associazione di protezione ambientale
L'INU, fondato nel 1930, promuove gli studi edilizi e urbanistici, diffonde i princìpi della pianificazione territoriale e urbanistica (Dpr 1114/49) e protegge l'ambiente (DM 162/1997)
11/04/2018
Anche quest'anno Urbanpromo si svolge in tre riprese. Il 20 e 21 settembre alla Scuola di Dottorato dell’Università Iuav di Venezia a Palazzo Badoer la seconda Leggi tutto
16/04/2018
L'Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit lanciano un call for paper per raccogliere contributi per un laboratorio che si terrà nell'ambito di Urbanpromo Green a Leggi tutto
06/04/2018
Le communities Inu corrispondono ai campi di lavoro per progetti operativi e proposte per il Paese. Da oggi è online il sito web dedicato alla communities Inu, con Leggi tutto
02/03/2018
L’INU è un’associazione no profit.
Siamo al lavoro per una nuova urbanistica; per città sane, sicure, più amiche e più belle; per la protezione dei Leggi tutto
14/03/2018
L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti conferisce un significativo e prestigioso patrocinio all'iniziativa del programma Inu Città accessibili a Leggi tutto
03/04/2018
La sezione Lazio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica interviene nel dibattito in corso e mette in campo proposte per la salvaguardia dei tessuti urbani a villini Leggi tutto
07/03/2018
L'archivio dell'Inu è depositato presso l'Archivio centrale dello Stato a Roma, nel quartiere Eur, e da oggi 7 marzo 2018 è di nuovo aperto alla consultazione. Leggi tutto
23/03/2018
Partono le attività della Community Inu "Adattamento climatico e Pianificazione del Mare", con un primo appuntamento ospitato dal Comune di Orbetello (Grosseto), un Leggi tutto
28/02/2018
L'Istituto Nazionale di Urbanistica attraverso il programma di lavoro Città accessibili a tutti, assieme a Urbit, Cerpa Italia Onlus e alle sue sezioni Alto Adige, Leggi tutto
08/02/2018
Disponibile il volume monografico edito da Planum Publisher con gli atti del convegno internazionale "Un futuro affidabile per la città" organizzato da Inu e Urbit Leggi tutto
03/02/2018
Nel corso dell'iniziativa finale del laboratorio urbano "Il centro che vorrei", che si tiene oggi a Figline Valdarno, redigiamo e distribuiamo due numeri di Inu Folio: Leggi tutto
29/01/2018
Un progetto di riqualificazione e rilancio del centro storico di Figline che punta sul coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini. E’ “Il centro che Leggi tutto