Nel corso dell’assemblea elettiva del
laboratorio INU Giovani sono stati eletti i due nuovi rappresentanti in Consiglio direttivo nazionale:
Alessandra Longo, 29 anni, pianificatrice territoriale e ricercatrice post-doc all’Università Iuav di Venezia, e
Stefano Campus, 30 anni, borsista di ricerca all’Università degli Studi di Cagliari.
Longo si occupa di pianificazione sostenibile in relazione al cambiamento climatico, con particolare attenzione alle soluzioni basate sulla natura e alla decarbonizzazione dei territori interni. Campus concentra invece le sue ricerche sui territori fragili del Mezzogiorno, promuovendo politiche partecipative e strategie multilivello per lo sviluppo locale.
La coordinatrice di INU Giovani,
Maria Somma, ha espresso soddisfazione per l’elezione, augurando buon lavoro ai nuovi rappresentanti e sottolineando: "Il laboratorio INU Giovani continua a crescere come spazio di confronto e innovazione. Con Alessandra e Stefano potremo consolidare le prossime iniziative in programma".
Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche ai rappresentanti uscenti,
Giada Limongi e
Carlo Federico Dall’Omo, per il loro operato durante il mandato e per il prezioso impegno profuso nella delicata fase di transizione verso la nuova elezione. Il loro contributo ha rappresentato un caposaldo per la crescita del laboratorio e per il rafforzamento della comunità di INU Giovani.
Tra le attività future: il coinvolgimento attivo dei giovani urbanisti nelle prossime edizioni di Urbanpromo, la prosecuzione della call "E se invece fosse...", e
l’avvio di laboratori itineranti nelle principali città italiane in cui vivono e operano i membri del laboratorio.