Sei in: News | Dettaglio news
CONVEGNO NAZIONALE
La provincia e la pianificazione intermedia dell'area vasta: nuovi scenari per il governo del territorio
Il programma
La relazione introduttiva di Luciano Tortoioli - Presidente Commissione INU Cooperazione e Coordinamento territoriale
La relazione di Giuseppe De Luca - Segretario Generale INU
La presentazione di Renato Ferretti - Gruppo Pianificazione Provinciale INU
Il comunicato stampa
Perugia, Sala dei Notari
16 aprile 2012

SMART PLANNING FOR EUROPE'S GATEWAY CITIES
CONNECTING PEOPLES, ECONOMIES AND PLACES
Vai al sito della Biennale - Biennial website
Pubblicate le relazioni delle sessioni plenarie
L' articolo pubblicato sul periodico dell'associazione urbanistica tedesca Srl, di Lutz Meltzer
L'articolo pubblicato sulla rivista francese "Urbanisme"
Genova, 14 - 17 settembre 2011
Social Housing
Torino
11-12 ottobre 2012
urban-promogiovani
Rigenerazione urbana
Bologna
7-10 novembre 2012
urban-promogiovani

La scheda tecnica del Rapporto 2010
La copertina
L'indice
Il sito del CRCS

Programma
Il comunicato stampa
LE RELAZIONI DOPO GLI ATELIER
Atelier 1 - Connettivi naturali e mobilità
Atelier 2 - Frazioni e nuove centralità
Atelier 3 - Centro storico e percorsi strutturanti
Relazione Pierluigi Properzi
I materiali del LAURAq - dossier informativo (novembre 2011)
Gli aggiornamenti sui risultati dei lavori sul sito del LAURAq
Vai al sito
Gli articoli di apertura
Tagli e nuove possibili geografie amministrative - di Francesco Sbetti
La IX Biennale delle città e degli urbanisti europei - di Franco Migliorini
Una politica per la casa - di Claudio Fantoni
L’INU e la Sezione Emilia – Romagna mettono a disposizione delle Autorità Locali e della Protezione Civile la professionalità e le competenze dei Soci dell’Istituto per gestire l’emergenza terremoto.
Contattare: INU nazionale 335/8385748
INU Emilia – Romagna 347/0127682 - 347/3145484
segreteria@inu.it
MILANO E I TEMI DEL GOVERNO DEL TERRITORIO OGGI
Videointervista al Presidente Federico Oliva. Da ArcipelagoMilano.org
FISCALITA' PER RIQUALIFICARE
Intervista al Presidente Federico Oliva su Casa 24 Plus, Il Sole 24 ORE
RIFORMA URBANISTICA, IL PRESIDENTE INU: "ORNAGHI VADA AVANTI"
Il comunicato stampa del 19.03.2012
IL TAVOLO PER IL CLIMA CHIEDE UN PIANO ENERGETICO NAZIONALE
Il comunicato stampa del 02.03.2012
INU - UNCEM, SIGLATO UN PROTOCOLLO A SOSTEGNO DEGLI ENTI LOCALI
Il comunicato stampa del 29.02.2012
Nel corso della trasmissione "Presa diretta" del 12.02.2012 interviene il presidente Inu Federico Oliva (minuto 21)
MALTEMPO E DISAGI
Protezione civile, l'Inu: "L'organizzazione del dipartimento sia equilibrata" (08.02.2012)
Il comunicato stampa del 09.02.2012
GIUSEPPE CAMPOS VENUTI
L'intervento al Convegno "Milano al futuro?" del 31 gennaio 2012
MANOVRA: L'IMU E' UN'OCCASIONE PERSA
Il comunicato stampa (03.01.2012) dell'Inu sugli effetti della manovra sulla finanza dei Comuni
I PARERI DELL'INU ALLA COMMISSIONE AMBIENTE DELLA CAMERA
Il parere dell'Inu, richiesto dall'VIII Commissione della Camera dei deputati, in merito alle proposte di legge n. 3465 (Delega al Governo per aumentare gli spazi destinati al verde pubblico e migliorare la qualità della vita nei centri urbani) e n. 4290 (Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani)
La proposta di legge n. 3465
La proposta di legge n. 4290
VIAGGIO STUDIO NELLA RUHR:
la gestione del territorio ed il recupero delle aree dismesse
11 -16 settembre 2012
Il programma
la scheda informativa e di prenotazione
Scadenza prenotazioni 30 maggio 2012
XI Meeting per l'implementazione della Convenzione Europea del Paesaggio
Forum delle selezioni nazionali 2008-2011
Informazioni al sito
Carbonia, 3-5 giugno 2012
"LABORATORIO ITALIA"
a cura del MIBAC
Il programma
Carbonia, 4-5 giugno 2012
Prevenzione e azione: strategie urbanistiche per la riduzione del rischio sismico
Il programma
Teramo, 12 giugno 2012
nell'ambito del "Quanto basta" Festival dell'Economia Ecologica
Quale modello di sviluppo per una gestione responsabile del territorio
Il programma generale
Piombino, 6 giugno 2012
I migranti come risorsa per la rigenerazione dei centri storici delle città medio-piccole
Call per la segnalazione di pratiche - Scadenza 15 giugno 2012
Roma, 21 giugno 2012
Approfondimento sui temi della I Biennale dello Spazio Pubblico
Marzo 2012 - Aprile 2013
Le città resilienti. Cambiamento climatico: rischi e opportunità per le città e i territori
Il programma
Modena, 15 dicembre 2011
Nuovi modelli di semplificazione per il rilancio della pianificazione in Campania
Informazioni
Napoli, 5 dicembre 2011
L'azione di governo del territorio per la tutela e l'uso del suolo
Il programma
Torino, 2 dicembre 2011
Verso la Riforma del Governo del Territorio nella Regione Marche
Il programma
Ancona, 2 dicembre 2011
New gardens for the city life
Il programma
Rimini, 20 - 22 ottobre 2011
Il piano territoriale della comunità - quale innovazione e quale operatività
Il programma
Trento, 15 novembre 2011
La bellezza ci salverà
Il programma
Bari, 1 dicembre 2011
IX CONGRESSO NAZIONALE
Capire il futuro per cambiare il presente
Il programma
Bari, 2 - 4 dicembre 2011
Informazioni sulle sedi
La città e la provincia di Matera. Pianificare per governare
Il programma
Matera, 15 dicembre 2011
Praticare il piano? - Conversazione con Paolo Galluzzi e Piergiorgio Vitillo
Il programma
Torino, 23 novembre 2011
Limitare il consumo di suolo: la proposta della Provincia di Torino
Il programma
Milano, 7 ottobre 2011
Il comunicato stampa del 02.09.2011
Piano urbanistico e politiche abitative
Il programma
Torino, 13 ottobre 2011 (nell'ambito di Urbanpromo preview social housing)
Il bando (scadenza 31 agosto 2011)
La rete dei territori
Il programma
Bologna, 10 novembre 2011
La VAS per gli Enti Locali del Lazio: considerazioni e procedure
Vai alla pagina del convegno - il comunicato stampa
Il programma
Per iscriversi
Nel corso del convegno sarà presentato il volume pubblicato da INU Edizioni "Sviluppo e ambiente: un'integrazione possibile attraverso la VAS", di Alessandra Fidanza (sconto speciale per i partecipanti al convegno)
Viterbo, 27 ottobre 2011
L'edilizia residenziale sociale nel sistema di pianificazione riformato dell'Emilia - Romagna
Programma e iscrizione
Cesenatico, 22 - 24 settembre 2011
Dinamiche innovative per una città in "stand - by"
Il programma
Torino, 17 settembre 2011
Il bando
Scadenza: 6 ottobre 2011 - Il verbale della commissione di valutazione
Il programma
Milano, 16 giugno 2011
Le informazioni
Il programma
Napoli, 20 giugno 2011
Foreste e biotecnologie
Il programma
Roma, 22 giugno 2011
Il regolamento di attuazione della Lr 16/2004: Norme sul governo del territorio
Il programma
Napoli, 12 luglio 2011
Libro bianco sul governo delle città italiane - il documento
il programma
la scheda di iscrizione
iscrizioni entro il 13 maggio
Otto iniziative per comunicare e valorizzare le buone prassi all'interno della PA: le informazioni
Roma, 9 - 12 maggio 2011
XXVII CONGRESSO INU
LA CITTÀ OLTRE LA CRISI:
RISORSE, WELFARE, GOVERNO
Teatro Goldoni, Livorno, 7 - 9 aprile 2011
Il programma Gli eventi preparatori
Le iniziative collaterali (dal 06/04/2011)
Concorso "Disegna un poster"
L'assemblea dei soci (09/04/2011)
IL DOCUMENTO CONGRESSUALE
ALCUNE RELAZIONI CONGRESSUALI (IN ORDINE DI PRESENTAZIONE)
Federico Oliva
Silvia Viviani - Il dossier per il Congresso
Carlo Alberto Barbieri - Le risorse della città nella crisi e dopo la crisi
Pierluigi Properzi - Decisori e modelli di governo
La sintesi per tabelle della relazione (elenco e ordine sulla base dei numeri a margine della relazione)
Michele Talia - Cittadini senza welfare
Patrizia Gabellini - Presentazione "150 pagine di urbanistica italiana"
Il premio alla carriera ad Angelo Vassallo
GLI ORDINI DEL GIORNO APPROVATI DALL'ASSEMBLEA DEI SOCI A LIVORNO
Città pubblica - modello di governo - welfare urbano
Ricostruzione L'Aquila
ALCUNE RELAZIONI DALL'ASSEMBLEA DEI SOCI A LIVORNO
La relazione del presidente
La relazione del segretario nazionale
La relazione di INU edizioni
Le informazioni
La scheda di partecipazione
Scadenza partecipazione prima fase: 19 maggio 2011
Il programma
Napoli, 10 giugno 2011
RICERCA URBANISTICA E GOVERNO URBANO. QUALE RELAZIONE?
RIFLESSIONI SU MILANO A PARTIRE DALLA RICERCA DI FAUSTO CURTI
Il programma
Milano, 15 aprile 2011
Iscrizione online (obbligatoria)
Il modulo per l'invio dei quesiti ai relatori
La locandina e il programma
Vai alla pagina dedicata
Profili dei relatori
Roma, 25 marzo 2011
www.aesop-planning.eu
Dopo l'esplosione urbana
La locandina
Bologna, 2 - 7 maggio 2011
Il programma
Il comunicato stampa
Modena, 3 maggio 2011
la campagna è promossa dalla CGIL insieme a numerose associazioni culturali e professionali.
Un'iniziativa per sostenere e proteggere il patrimonio artistico e culturale del nostro paese e le professionalità ad esso dedicate.
Vai al sito della campagna
Il calendario delle iniziative
Il volantino dell'iniziativa del 5 marzo a Roma al Colosseo
Conferenza stampa a Roma, 20 aprile 2011
Contrariamente a indicazioni precedenti, la riunione di insediamento del prossimo CDN INU è stata confermata per il 6 maggio
Il sito
Perugia, 2 - 5 giugno 2011
Le nuove dimensioni strategiche dell'area vasta
La locandina
Salerno, 26 settembre 2011
SOCIETA' CIVILE E WELFARE URBANO
Il programma
Milano, 30 marzo 2011
PREMIO DEL PAESAGGIO DEL CONSIGLIO D'EUROPA La comunicazione della scelta di Carbonia per la candidatura italiana
Il calendario degli eventi per la presentazione pubblica dell'iniziativa
dal 22 marzo al 12 aprile 2011
GIORNATA DI STUDIO SULLA PROPRIETA' IMMOBILIARE
Il programma
Roma, 11 aprile 2011

"Questioni della città contemporanea"
Editore Franco Angeli, 2005
La copertina del volume
La scheda del volume

La biografia
Alcuni suoi scritti su Planum:
"La qualità urbana ed i piani urbanistici: Un'intervista a Marcello Vittorini"
"Ferroplan. Recupero dell'area della stazione di Bolzano"
"Il piano di Ravenna"
Promuovere opportunità, sviluppo e qualità urbana: il nuovo piano urbanistico di Cigliano tra progetto e governo del territorio
Il programma
Cigliano (VC), 4 marzo 2011
PIANI E PROGETTI IN RASSEGNA
Il programma
Tra i temi:
Il Progetto turistico della Sardegna
Lo stato del territorio: paesaggio e ambiente
L'Housing sociale
Cagliari, 19 - 26 febbraio 2011
INU VENETO
CONVEGNO
"IL VENETO OLTRE LA CRISI"
La locandina
Mestre, 11 marzo 2011
INU, ANCI, CDP Investimenti sgr, Comune di Pisa e Comuni dell'area pisana
CONVEGNO
"EDILIZIA SOCIALE, CITTA', GOVERNO DEL TERRITORIO"
Nuove forme di reperimento delle risorse: il sistema integrato dei fondi immobiliari per l'edilizia privata sociale
Le informazioni
Pisa, stazione Leopolda, 16 marzo 2011
Scarica il documento
http://www.laboratoriourbanisticoaquila.eu
- Ricostruiamo l'Abruzzo
http://www.inu.it/blog/terremoto_abruzzo
- VI Rassegna Urbanistica Nazionale
Matera Marzo 2010
http://www.rassegnaurbanisticanazionale.it/6run/
- UP 09
Venezia, Novembre 2009
http://www.urbanpromo.it/nuovosito/index.php?page=up-2009
- Convegno Nazionale "VAS in Italia: prospettive e criticita'"
Roma, Novembre 2009
http://www.inu.it/attivita_inu/convegno_vas_2009.html
- Giornata di studi "Urbanistica e Politica"
Napoli, ottobre 2009
http://www.inu.it/attivita_inu/convegno_v_giornata.html
- Convegno - Mostra - Workshop "Il piano al tempo della crisi"
Verona, settembre 2009
http://www.inuveneto.it/Atti-del-convegno-Il-piano-al
Venezia, 27-30 ottobre 2010
>> Visita il sito
Scarica il comunicato stampa
L'INU sulla recente sentenza TAR Lazio
Articolo "Il Tar Lazio sul piano di Roma"
da Urbanistica Informazioni n. 230 di Domenico Cecchini e Daniel Modigliani
Concorso nazionale
"Energia sostenibile nelle città"
Edizione 2010
Scarica il bando
Pagina aggiornata al 18 settembre 2010 da admin | Torna a inizio pagina