VetrINU
Tag
abusivismo agricoltura ambiente appalti architettura arte città città metropolitane clima comuni consumo di suolo cultura edilizia energia expo fiscalità imu infrastrutture mercato immobiliare milano mobilità napoli paesaggio patrimonio immobiliare periferie pianificazione prevenzione prevenzione sismica progettazione programmazione europea project financing province regioni rifiuti rigenerazione riqualificazione rischio idrogeologico roma smart city social housing sostenibilità ambientale stadi tav terremoto veneziaLibrINU
25/11/2019
L’Istituto Nazionale di Urbanistica nel 2020 compie 90 anni. Diventa socio - rinnova la tua tessera per condividere la nostra passione e avere i nostri Leggi tutto
Pubblicato il: 15/12/2019
28/10/2019
Nell'ambito della campagna associativa 2020 l'Istituto Nazionale di Urbanistica promuove Inu Giovani: un laboratorio per valorizzare le attività dei giovani Leggi tutto
Pubblicato il: 15/12/2019
Urbanpromo, bilancio e prospettive
15/12/2019I promotori dell'edizione 2019 di Urbanpromo tracciano un bilancio della manifestazione e suggeriscono spunti per il futuro. L'articolo de il Giornale dell'architettura Leggi tutto
Pubblicato il: 15/12/2019
Gli esiti del Congresso di Inu Calabria
10/12/2019
Si è svolto il 6 dicembre scorso a Reggio Calabria il Congresso della sezione Calabria dell'Inu. Nella nota gli esiti e le cariche
Leggi tutto
Pubblicato il: 15/12/2019
Legge rigenerazione urbana, le considerazioni del segretario Inu
08/12/2019A un incontro organizzato dall'Ordine degli Architetti di Napoli sulla proposta di legge sulla rigenerazione urbana del Consiglio nazionale degli architetti è Leggi tutto
Pubblicato il: 8/12/2019
Rilancio Bagnoli, a Milano la presentazione del concorso internazionale di idee
09/12/2019Oggi 9 dicembre viene presentato a Milano il concorso internazionale di idee per disegnare il nuovo paesaggio dell’ex area industriale di Bagnoli a Napoli. L’evento Leggi tutto
Pubblicato il: 8/12/2019
Silvia Viviani nel CdA di CDP Immobiliare
02/12/2019Cassa Depositi e Prestiti (CDP) comunica che il Consiglio di Amministrazione ha designato i candidati ai CdA delle società partecipate. Tra questi in CDP immobiliare Leggi tutto
Pubblicato il: 1/12/2019
22/11/2019Nell'ultima newsletter di Urbanpromo una selezione di foto, gli atti e videointerviste ai presidenti di Inu e Urbit dalla sedicesima edizione di Urbanpromo Progetti per Leggi tutto
Pubblicato il: 23/11/2019
L'urbanistica del giorno dopo: il Congresso di Inu Calabria
06/11/2019La sezione INU Calabria si accinge, il 6 dicembre prossimo, a celebrare il proprio Congresso sulla scia del rinnovamento che ha segnato il nuovo percorso dell’Istituto Leggi tutto
Pubblicato il: 16/11/2019
21/10/2019
L'Istituto Nazionale di Urbanistica nel 2020 compie 90 anni. La sua storia, la sua passione e la sua competenza per le nuove sfide urbane. Le informazioni della Leggi tutto
Pubblicato il: 16/11/2019
Urbanpromo dal 12 novembre a Torino: il programma
08/11/2019
Il 12 e il 13 novembre a Torino alla Nuvola Lavazza si terrà la nona edizione di Urbanpromo social housing. Dal 12 al 15 novembre nella medesima sede si Leggi tutto
Pubblicato il: 11/11/2019
Il programma di Urbanpromo Progetti per il Paese. Dal 12 al 15 novembre alla Nuvola Lavazza a Torino
05/11/2019
Uno scatto della Nuvola Lavazza
Si terrà dal 12 al 15 novembre alla Nuvola Lavazza a Torino la sedicesima edizione di Urbanpromo "Progetti per il Paese", Leggi tutto
Pubblicato il: 11/11/2019
Seguici su:
Soci
Attività
Riviste INU
Storia INU
Media
Centro Ricerca Consumo di Suolo
Rapporto dal Territorio
Legislazione urbanistica
Concorsi e Premi
Sistema INU
Area Riservata
Ricerca per Categorie
Cerca in Archivio i post precedenti
Tag
abusivismo agricoltura ambiente appalti architettura arte città città metropolitane clima comuni consumo di suolo cultura edilizia energia expo fiscalità imu infrastrutture mercato immobiliare milano mobilità napoli paesaggio patrimonio immobiliare periferie pianificazione prevenzione prevenzione sismica progettazione programmazione europea project financing province regioni rifiuti rigenerazione riqualificazione rischio idrogeologico roma smart city social housing sostenibilità ambientale stadi tav terremoto venezia