VetrINU
Tag
abusivismo agricoltura ambiente architettura arte città città metropolitane clima comuni consumo di suolo cultura edilizia energia expo fiscalità imu infrastrutture l'aquila mercato immobiliare milano mobilità napoli paesaggio patrimonio immobiliare periferie pianificazione prevenzione prevenzione sismica progettazione programmazione europea project financing province regioni rifiuti rigenerazione riqualificazione rischio idrogeologico roma smart city social housing sostenibilità ambientale spazio pubblico stadi terremoto veneziaLibrINU
Archivi categoria: Urbanpromo
Urbanpromo 2018, ancora tre eventi: le sedi, le date, le call e Urban-promogiovani
11/04/2018
Anche quest’anno Urbanpromo si svolge in tre riprese. Il 20 e 21 settembre alla Scuola di Dottorato dell’Università Iuav di Venezia a Palazzo Badoer la seconda edizione di Urbanpromo Green, l’11 e 12 ottobre alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM) di Torino l’ottava edizione di Urbanpromo social housing, dal 20 al 23 novembre alla Triennale di Milano l’evento finale, per la quindicesima edizione. In preparazione delle nuove edizioni di Urbanpromo 2018, Inu e Urbit lanciano due call for paper (Il bisogno di giustizia nella città che cambia e UPhD Green) e rinnovano Urban-promogiovani, il concorso internazionale dedicato agli studenti universitari. Tutte le info sulle call e Urban-promogiovani: la scadenza per partecipare a Il bisogno di giustizia nella città che cambia e UPhD Green è il 15 maggio prossimo, mentre il materiale per Urban-promogiovani va inviato entro il 30 settembre. Il comunicato stampa
Ciclovie nazionali, locali e territori
16/04/2018
L’Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit lanciano un call for paper per raccogliere contributi per un laboratorio che si terrà nell’ambito di Urbanpromo Green a Venezia sulle politiche inerenti le ciclovie. Scadenza fissata al 25 maggio prossimo. Il call e la scheda
Nuovi modelli per la città capace: l’ultima newsletter di Urbanpromo
14/04/2018
L’ultima newsletter di Urbanpromo è su “Nuovi modelli per la città capace“: dalla gallery online i progetti della Compagnia di San Paolo e di UniAbita, videocontributi di Lucio Caporizzi, Piera Nobili e Maria Chiara Giglio, materiale e spunti dall’edizione 2017 della manifestazione
Le reti per progettare la città del domani: l’ultima newsletter di Urbanpromo
06/04/2018
La newsletter di oggi di Urbanpromo è su “Le reti per progettare la città del domani”: la rete ciclabile della Sardegna e il Laboratorio sperimentale sulla rigenerazione urbana, videointerviste a Luca Imberti, Maurizio Tomazzoni e Moreno Landrini. Materiale e spunti dall’ultima edizione della manifestazione
Crescita sociale ed ecologica dell’abitare: l’ultima newsletter di Urbanpromo
30/03/2018
L’ultima newsletter di Urbanpromo è su “Crescita sociale ed ecologica dell’abitare”. I progetti della Cooperativa Di Vittorio e di Rete Rigenera, i videocontributi di Sergio Urbani, Bianca Anna Viarizzo e Giovanni Magnano. Materiale e spunti dall’ultima edizione di Urbanpromo
Città aperte in vantaggio: l’ultima newsletter di Urbanpromo
23/03/2018
L’ultima newsletter di Urbanpromo è su “Città aperte in vantaggio”. Progetti dall’Aquila e da Forlì e “Borgo Cascina Cotica”. Videointerviste all’assessore del Comune di Milano Pierfrancesco Majorino e a Marzia Morena di Federimmobiliare, videointervento di Rossana Zaccaria di Legacoop abitanti, materiale dall’ultima edizione di Urbanpromo
Sviluppo e innovazione: l’ultima newsletter di Urbanpromo
16/03/2018
L’ultima newsletter di Urbanpromo è su Sviluppo e innovazione. Materiale e spunti dall’ultima edizione della manifestazione, i progetti “T3T Rigenerazione Analogica 4.0”, l’Arena Eventi Campovolo del Comune di Reggio Emilia e Abitcoop. Videocontributi di Carlo Desiato, Catiuscia Marini e Filomena De Sciscio
Trame urbane: l’ultima newsletter di Urbanpromo
09/03/2018
“Trame urbane” è il tema dell’ultima newsletter di Urbanpromo. I progetti dei Comuni dell’Aquila e di Trieste, il concorso per la riqualificazione dell’ex ospedale San Gallo a Firenze, le videointerviste a Giordana Ferri, Andrea Ferrazzi, Mario Occhiuto, materiale e spunti dall’ultima edizione di Urbanpromo
L’imminenza della rigenerazione urbana: l’ultima newsletter di Urbanpromo
02/03/2018
L’ultima newsletter di Urbanpromo è su “L’imminenza della rigenerazione urbana”: Il Quadro Strategico di Valorizzazione del Comune di Spello, la riqualificazione della ex caserma Sani a Bologna, l’Agenda Urbana della Regione Umbria. Videointerviste a Carmen Giannino, all’assessore del Comune di Ferrara Roberta Fusari, al sindaco e all’assessore Marco Alessandrini e Stefano Civitarese, del Comune di Pescara. E come sempre spunti e materiale dall’ultima edizione di Urbanpromo
Abitare città e territori: l’ultima newsletter di Urbanpromo
23/02/2018
La newsletter di oggi di Urbanpromo è su “Abitare città e territori”. Tra i progetti della gallery segnalati quelli dei Comuni di Viterbo e Giovinazzo, videointerviste a Maurizio Battini e Rosalba D’Onofrio, materiale dall’edizione 2017 di Urbanpromo
Migliorare l’organismo urbano: la terza newsletter di Urbanpromo
16/02/2018
Migliorare l’organismo urbano è il titolo della newsletter di oggi di Urbanpromo. I progetti di Grosseto, Messina e Ravenna, le videointerviste a Stefano Boeri, Iginio Rossi e Angelo Patrizio, spunti e materiale dall’edizione 2017 di Urbanpromo
Urbanpromo, le prime newsletter
09/02/2018
Politiche integrate e progetti per il paese e Dalle periferie l’efficienza della città sono le prime due newsletter su Urbanpromo 2017. Progetti dalla gallery, videointerviste, spunti e materiale dall’ultima edizione della manifestazione
Smart Garda Lake: sostenibilità per lo sviluppo del territorio
19/01/2018
Smart Garda Lake, il progetto del Comune di Castelnuovo del Garda che punta a coniugare l’attrattività, la crescita e la sostenibilità ambientale. La collaborazione dell’Inu. L’articolo di Smartcity
L’ultima newsletter di Urbanpromo con gli atti e la gallery
18/12/2017
Nell’ultima newsletter di Urbanpromo Progetti per il Paese tra le altre cose gli atti, la gallery e le fotografie dell’ultima edizione
Le dieci proposte dell’Inu a Urbanpromo
05/12/2017
Nel corso di Urbanpromo Progetti per il Paese l’Inu ha presentato le sue dieci proposte per la rigenerazione urbana. Ne scrive, assieme a un bilancio della manifestazione, Il Giornale dell’architettura
Periferie, ecco i progetti più innovativi
04/12/2017
Le proposte e le riflessioni sulla rigenerazione delle periferie in vista della presentazione della relazione finale della Commissione parlamentare di inchiesta, il 19 dicembre prossimo. Le dieci proposte Inu. L’articolo di Edilizia e territorio
Urban-promogiovani9, ecco i vincitori
27/11/2017
Premiati i progetti vincitori della nona edizione del concorso internazionale Urban-promogiovani, promosso nell’ambito di Urbanpromo e riservato agli studenti universitari di pianificazione e progettazione urbana. Il concorso, curato da Valeria Saiu, Claudia Trillo e Daniela Mello, quest’anno ha visto la partecipazione di 26 gruppi, rappresentativi di 6 Atenei italiani (Politecnico di Milano, Università Iuav di Venezia, Università Federico II di Napoli, di Cagliari, di Palermo, Mediterranea di Reggio Calabria), un’Università europea (Split, Spalato) e una cinese (Tongji Shanghai). (altro…)
Prove tecniche di partecipazione
24/11/2017
Presentata nell’ambito di Urbanpromo Progetti per il Paese la mostra di Fondazione Cariplo New Urban Body sulle nuove forme dell’abitare e delle città. L’articolo del Corriere della Sera
Urbanpromo, così si crea il verde
23/11/2017
A Urbanpromo Progetti per il Paese i progetti innovativi di demolizioni per fare spazio al verde e le proposte Inu per la rigenerazione. L’articolo del Sole 24 Ore/Casa 24 Plus
Le dieci proposte Inu sulla rigenerazione urbana
22/11/2017
Dieci proposte per la rigenerazione urbana. Le ha illustrate oggi la presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica Silvia Viviani nel corso del convegno organizzato dall’Inu sugli sviluppi del bando periferie alla Triennale di Milano nell’ambito della manifestazione Urbanpromo Progetti per il Paese, iniziativa che ha visto anche annunci da parte del vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie Roberto Morassut e del responsabile Urbanistica del Partito Democratico Andrea Ferrazzi. (altro…)